Vigna Clara
Vigna Clara
Progetto Stazione Vigna Clara, AMAART
STAZIONE VIGNA CLARA FS
NUOVA STAZIONE VIGNA CLARA, 2016, Roma, Italy



Bowindow
Un’ apertura singola, un bowindow, che si identifica come porta visiva da dove è possibile osservare la struttura complessiva del nuovo progetto di stazione e l’arrivo dei treni.
Vigna Clara

Vigna Clara

Vigna Clara

Vigna Clara

Vigna Clara

Vigna Clara

Vigna Clara

Vigna Clara

Vigna Clara

Vigna Clara

Vigna Clara

Vigna Clara

Vigna Clara

Vigna Clara

Vigna Clara

Vigna Clara

Vigna Clara

Vigna Clara

Vigna Clara

Vigna Clara

Vigna Clara

Vigna Clara

Vigna Clara

Vigna Clara

Vigna Clara

Vigna Clara

Vigna Clara

Vigna Clara

Vigna Clara

Vigna Clara

Vigna Clara

Vigna Clara

Vigna Clara

Vigna Clara

Credits
Location: Roma, RM, Italy – Tipologia: Stazione-Terminal – Anno: 2016 Risultato: Progetto realizzato – Architetto: Alessia Maggio PH.D. – © Foto: Moreno Maggi
Descrizione
Il progetto architettonico Vigna Clara a Roma Nord (Flaminia), vuole nella sua interezza esprimere al meglio il rapporto fra Architettura (corpo principale di stazione) e lo spazio urbano circostante. Attraverso una ricerca formale di linguaggi atti a restituire Connessione fra il corpo principale della stazione, lo spazio vuoto interno, la città e l’uomo.
Sistema serrato di pensiline
Tale connessione si attua attraverso la costruzione di una quinta architettonica composta da un sistema Serrato di pensiline, aperte al traguardare da parte del fruitore o/e osservatore, verso il piano banchina. I totem architettonici, sono dei segnali formali per il fruitore e fungono da riferimento visivo. Sono dei separatori e moduli di misura dello spazio, al contempo svolgono la funzione di riparo e protezione dagli agenti atmosferici, permettendo al viaggiatore di raggiungere i treni in sicurezza.
Pensilina a sbalzo
L’ingresso principale alla stazione Vigna Clara viene reinterpretato attraverso un unico segno, una pensilina a sbalzo che trova la sua continuità interna formale attraverso un sistema di controsoffittatura interna che guida il fruitore verso la luce naturale. A termine di questo percorso centrale d’ingresso è strutturata un’ apertura singola, un bowindow, che si identifica come porta visiva da dove è possibile osservare la struttura complessiva del nuovo progetto di stazione e l’arrivo dei treni.
Inaugurare un nuovo tempo
Il progetto della nuova stazione Vigna Clara vuole essere precursore di un tempo ove l’architettura diviene consapevole del ruolo di guida che svolge; un’ architettura capace di generare nuove funzioni all’interno della stessa funzione per cui è nata.
Prima soluzione progettuale