Valle Aurelia
Valle Aurelia
STAZIONE FS VALLE AURELIA, FL3
PROGETTO RIQUALIFICA ARCHITETTONICO E FACE-LIFTING, 2018, Roma, Italia






L’idea di progetto di restyling della stazione Valle Aurelia ha il fine principale di valorizzare tutto il complesso, dando al fabbricato stazione, non solo luoghi di transito, bensì anche spazi da vivere di qualità architettonica.

Valle Aurelia

Valle Aurelia

Valle Aurelia

Valle Aurelia

Valle Aurelia

Valle Aurelia

Valle Aurelia

Valle Aurelia

Valle Aurelia

Valle Aurelia

Valle Aurelia

Valle Aurelia

Valle Aurelia

Valle Aurelia

Credits
Location: Roma, RM, Italy – Tipologia: Progetto Stazione-Terminal – Anno: 2018 – Area sito: 5500 mq – Area costruzione: 2500 mq – Risultato: Opera realizzata – Architetto: Alessia Maggio PH.D. – © Foto: Moreno Maggi
Descrizione
Il progetto di restyling della stazione di Valle Aurelia a Roma si colloca all’interno dell’iniziativa di miglioramento delle infrastrutture ferroviarie del Gruppo Fs. La stazione era connotata da uno sviluppo verticale: l’idea di realizzare una doppia pelle in lamiera stirata è nata dall’esigenza di offrire una nuova veste architettonica e formale all’edificio esistente. La seconda pelle ha così dato luogo a una trasfigurazione architettonica senza alterare o sottrarre elementi al corpo di fabbrica originario.
L’esito progettuale offre all’osservatore l’idea di trovarsi di fronte a due corpi di fabbrica distinti, uno di salita, l’altro di discesa: la scelta materica univoca offre e mantiene forte invece il senso dell’unità. Un risultato ottenuto anche grazie all’uso dei colori e allo studio delle distanze e della percezione dei volumi.