Cesano
Stazione Cesano di Roma, AMAART
STAZIONE CESANO DI ROMA
PROGETTO DI RIQUALIFICA ARCHITETTONICA PER LA STAZIONE CESANO
2017, Roma, Italy
Cesano

Cesano

Cesano

Cesano

Cesano

Cesano

Cesano

Cesano

Cesano

Cesano

Cesano

Cesano

Cesano

Cesano

Cesano

Cesano

Cesano

Cesano

Cesano

Cesano

Cesano

Cesano

Cesano

Cesano

Cesano

Cesano

Cesano

_MRM2100-HDR-Modifica

Cesano

Cesano

Cesano

Cesano

Cesano

Cesano

Cesano

Tipologia: Progetto Stazione-Terminal
Anno: 2017
Cliente: FS Ferrovie dello stato italiano (proprietà), Maceg S.r.L. (committente)
Risultato: Opera realizzata
Architetto: Alessia Maggio PH.D. (capogruppo)
Team: A.Abatecola, L.Bertolini, P.Grimaldi, S.Marmiroli, E.Purificato, A.Ricci (team coordinator), D.Taffi
Imprese costruttrici: FORNITORI – Fida S.r.l, Alpewa S.r.l
© Foto: Moreno Maggi
Cesano
L’idea di progetto, fondante la composizione architettonica volta al restyling della stazione di Cesano di Roma, ha come principale obiettivo l’ottenimento di una stazione altamente qualificata con particolare attenzione al potenziamento della stessa tramite: la realizzazione di nuovi servizi; lo studio di percorsi interni/esterni più dinamici; la revisione della distribuzione degli spazi interni al fine di rendere più agevole e naturale lo spostamento del viaggiatore.
La stazione di Cesano, è il punto di sosta/attesa di una RETE in movimento, il progetto di restyling vuole potenziare non solo il suo aspetto puramente funzionale ma andare oltre, dando un valore aggiunto al LUOGO risolto come contenitore fruibile di servizi potenziati, ove il viaggiatore ritrovi accoglienza e confort.
Le scelte architettoniche attuate sono: sulla composizione degli spazi di attesa e non; sui materiali, la realizzazione di un nuovo edificio; sull’illuminazione e sull’arredo. Esse hanno lo scopo di dare risalto ad un tratto distintivo e inequivocabile dell’intera rete FL3, con lo scopo di rendere lo SPAZIO progettato pregnante di elementi dotati di una propria RICONOSCIBILITÀ’. L’utente si deve sentire, anche solo con un distratto e rapido sguardo, rassicurato del luogo in cui si trova e, che il percorso che sta facendo, sia quello giusto. La BIENNALE ARCHITETTURA 2018 VENEZIA, è l’occasione perfetta per raccontare il percorso progettuale intrapreso nell’ambito della riqualifica della stazione Cesano di Roma. AMAARTNEWS!
Le parti oggetto di progetto, al quale si vuole dare il concetto di riconoscibilità, partono dal fronte della stazione per entrare nel locale viaggiatori con tutti i suoi percorsi che si diramano nel sottopassaggio o direttamente in banchina.